Gemellaggio Menfi - Imperia. Scajola: "Ottimo strumento per promuovere le nostre eccellenze"

Immagine articolo: Gemellaggio Menfi - Imperia. Scajola: “Ottimo strumento per promuovere le nostre eccellenze“

Un nuovo legame istituzionale si prepara a unire simbolicamente la Liguria e la Sicilia. Nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Menfi aveva approvato all’unanimità l’atto che dà ufficialmente il via al procedimento di gemellaggio con il Comune di Imperia. 

Nei prossimi giorni sarà il Consiglio comunale di Imperia, guidato dal sindaco ed ex ministro Claudio Scajola, a esprimersi sul gemellaggio, completando così l’iter istituzionale. A promuovere l’iniziativa è stato il presidente del Consiglio comunale di Menfi, Ezio Ferraro, con il pieno supporto del sindaco Vito Clemente.

“Ci siamo ispirati allo slogan dell’ultima assemblea ANCI che si è svolta a Torino, ‘Uniamo l’Italia’, e che punta a creare un ponte gemellare tra Nord e Sud – aveva spiegato Ferraro all’ANSA –. Il nostro tentativo è di accorciare le distanze, non solo quelle geografiche. Menfi e Imperia sono due comuni costieri che hanno molteplici punti di contatto sul piano della sostenibilità ambientale, dell’agricoltura di qualità, della tutela paesaggistica, della mobilità ciclabile, dell’enoturismo e dell’olioturismo”.

Il progetto nasce con l’intento di valorizzare gli elementi che uniscono le due località, a cominciare dalla forte vocazione agroalimentare – in particolare per quanto riguarda olio e vino – e dalla presenza di Bandiere Blu, riconoscimento internazionale per la qualità ambientale delle acque e dei servizi balneari. Tra gli obiettivi dichiarati anche lo sviluppo del turismo nautico e sostenibile, la promozione delle piste ciclabili costiere (entrambe nate dal recupero di ex tracciati ferroviari) e la tutela del paesaggio.

“Parliamo di due realtà che, pur distanti, condividono molte affinità – ha dichiarato il sindaco di Imperia, Claudio Scajola –. Questo gemellaggio può essere un ottimo strumento per promuovere insieme le nostre eccellenze, attraverso un linguaggio che coniughi tradizione e visione futura. È un’idea che trova fondamento in radici comuni, a partire dalla dieta mediterranea, e nella volontà condivisa di affrontare con convinzione la sfida del turismo sostenibile”.

Entusiasta anche Simone Vassallo, presidente del consiglio comunale di Imperia: “Sin dal primo momento in cui mi è stata prospettata questa possibilità, ho creduto che meritasse attenzione e sostegno. Questo gemellaggio può diventare un’occasione concreta per sviluppare nuovi progetti, promuovere il dialogo tra comunità e valorizzare ciò che ci accomuna”.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy