Per Pasqua e 25 Aprile torna il Sicilia Express, il treno a 30€ per studenti e lavoratori fuori sede

Ph. FB Treno Sicilia Express

Ph. FB Treno Sicilia Express


Dopo il successo dell’edizione natalizia, la Regione Siciliana rilancia l’iniziativa del “Sicilia Express”, un servizio pensato per agevolare il ritorno a casa di studenti e lavoratori fuori sede durante le festività. Il progetto, coordinato dall’assessore ai Trasporti Alessandro Aricò e dal dirigente Salvatore Lizzio, prevede nuovamente tariffe agevolate e un servizio potenziato grazie all’integrazione con autobus.

A differenza della versione natalizia, l’edizione pasquale del Sicilia Express non si limiterà al solo trasporto ferroviario. Per raggiungere un numero ancora maggiore di viaggiatori, la Regione ha previsto un sistema di trasporto combinato treno + autobus. I pullman partiranno da Bolzano, toccando città come Trento, Verona, Mantova e Modena, per poi confluire sul treno. Un secondo percorso di autobus partirà da Trieste con fermate a Venezia, Padova, Ferrara e Bologna, per poi collegarsi al servizio ferroviario.

Questo modello di trasporto misto punta a garantire un collegamento più capillare e a ridurre il peso economico dei voli aerei, spesso proibitivi nei periodi di alta stagione.

Il percorso del Sicilia Express prevede fermate nelle principali città italiane prima di raggiungere la Sicilia. Il tragitto ferroviario include:

  • Italia settentrionale e centrale: Torino Porta Nuova, Novara, Milano Porta Garibaldi, Parma, Modena, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma Tiburtina, Salerno.

  • Sicilia: Messina, con diramazioni per Siracusa (fermate a Taormina, Giarre, Acireale, Catania, Lentini e Augusta) e per Palermo (passando per Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria).

Il costo del biglietto, comprensivo del trasporto autobus, rimarrà invariato a 29,90 euro, rendendo il servizio accessibile a un’ampia fascia di utenti.

L’edizione natalizia ha visto la partecipazione di circa 540 passeggeri, con numerose richieste che non è stato possibile soddisfare. Forte di questo successo, l’assessore Aricò prevede una risposta altrettanto positiva per il periodo pasquale e il ponte del 25 aprile – 1° maggio.

Per rendere il servizio più flessibile e in linea con le esigenze dei viaggiatori, la Regione sta valutando l’introduzione di un sondaggio online che permetterà agli utenti di esprimere preferenze sulle date di partenza e ritorno. L’obiettivo è garantire un servizio sempre più efficiente e mirato.

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy