Sabato 12 aprile, Menfi ha fatto da cornice alla prima tappa dell’Urban Tour, iniziativa del Lions Club Menfi nata nell’ambito del progetto di Affido Culturale, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra bambini, famiglie e territorio, attraverso la riscoperta condivisa dei luoghi simbolo della comunità.
La giornata è iniziata all’Oratorio, punto di ritrovo per i partecipanti, dove ai più piccoli sono stati consegnati badge da “esploratore” e, suddivisi in squadre colorate, hanno dato inizio a un viaggio fatto di curiosità, emozione e conoscenza.
Il percorso ha attraversato le vie del centro, toccando tappe significative come il Museo delle “Cose del Mare” e Piazza Vittorio Emanuele, cuore pulsante di Menfi. Momento particolarmente suggestivo si è rivelato l’incontro presso la Chiesa Madre, dove Padre Alessandro ha guidato i partecipanti in un racconto ricco di spiritualità e memoria storica.
Successivamente, l’itinerario si è spostato verso l’ex Asilo Stella, oggi sede del Museo Etnoantropologico, che ha offerto un autentico viaggio nel tempo attraverso oggetti, strumenti, mestieri e tradizioni del ‘900, esposti con cura e passione.
Il tour si è concluso con un momento di convivialità, accompagnato dal classico pane cunzato, i sorrisi dei bambini e un’atmosfera di autentica condivisione.
Grande la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza e delle associazioni del territorio. Presenti anche il Sindaco Vito Clemente, che ha portato i saluti istituzionali, le guide e i volontari, numerosi soci del Lions Club Menfi.
L’appuntamento è ora per maggio, con nuove visite e nuovi itinerari. Perché, come recita il cuore del progetto, l’Affido Culturale non conosce confini. E i bambini sono, a pieno titolo, ambasciatori di bellezza.