Planeta: "Sui dazi attuare approccio 'no panic'. Se necessario rinunciare a una parte del proprio margine di profitto"

Immagine articolo: Planeta: “Sui dazi attuare approccio 'no panic'. Se necessario rinunciare a una parte del proprio margine di profitto“

(Fonte multimedia: https://siciliarurale.eu/)


"Di fronte alla realtà dei dazi, riteniamo fondamentale adottare un approccio all'insegna del 'no panic' e dell'armonizzazione: un percorso continuo, silenzioso, sereno e fondato su una contrattazione equilibrata a livello europeo. Bisogna evitare colpi di scena e puntare invece su quella diplomazia che da sempre sostiene le relazioni commerciali internazionali. Per armonizzazione intendiamo un impegno comune lungo tutta la filiera, dal produttore al consumatore. Che si tratti di vino o di altri prodotti, sono molti gli attori coinvolti nel percorso produttivo e distributivo. È essenziale che ciascuno sia disposto a collaborare e, se necessario, a rinunciare a una parte del proprio margine di profitto".

Lo dice Alessio Planeta, Ceo Aziende agricole Planeta, produttore vinicolo, ad ANSA sull'introduzione dei dazi americani e al loro impatto sul settore vitivinicolo.

"Questo è ciò che proveremo a concordare con i nostri importatori e distributori. Solo così si può evitare che l'aumento dei costi imposto dai dazi si riversi interamente sul consumatore finale, contribuendo a una spinta inflattiva troppo marcata. - aggiunge - Non vorremmo, come affermò ironicamente Winston Churchill a proposito dei dazi nel Regno Unito, che i soldi tolti dalle tasche di un inglese per essere messi in quelle di un altro inglese, si perdano nel tragitto. Al contrario, auspichiamo che i dazi possano contribuire a consolidare le economie dei rispettivi paesi, se gestiti con equilibrio e responsabilità. Da non dimenticare, l'importanza del turismo proveniente dagli Stati Uniti, fondamentale non solo per la Sicilia ma per l'intera Italia. Questo legame ci invita a preservare rapporti improntati al rispetto e alla serenità nei confronti dei cittadini americani che scelgono il nostro Paese come meta".

RATING

COMMENTI

Condividi su

    Farmacie di Turno

    ARGOMENTI RECENTI
    ABOUT

    Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.belicenews.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Informazioni legali e condizioni di utilizzo.
    P.IVA: IT02492730813
    Informazioni legali e condizioni di utilizzo - Per le tue segnalazioni, pubblicità e richieste contatta la Redazione scrivendo al numero WhatsApp +39 344 222 1872
    Privacy PolicyCookie Policy